Andrea Barchiesi

Chi sono

Sono un business and digital strategist.

Creo strategie e piani di sviluppo per aziende, istituzioni pubbliche e culturali.

Il mio principale campo di ricerca e intervento è l’interazione tra identità e trasformazione digitale.

indice dei contenutiCreative DirectorPesaroPhotoFestivalWorld Food Programme Business StrategistDove e comeDivulgazione e formazioneTED TalkSinossi del mio intervento
Andrea Barchiesi, esperto di identità digitale, durante una presentazione pubblica con microfono auricolare e sfondo blu professionale
Andrea Barchiesi durante un intervento come relatore in una conferenza

Sono un Business and digital strategist.
Creo strategie e piani di sviluppo per aziende e istituzioni pubbliche e culturali. 

Dopo un percorso di studi classici e umanistici, nel 2004 mi avvicino al mondo della comunicazione e del marketing.

Nel 2008 fondo a Macerata la Tadao Agency, agenzia specializzata in marketing, management e comunicazione per le imprese ed enti pubblici.

Creative Director

A partire dal 2010, sia con la mia agenzia di comunicazione sia come consulente freelance ricopro il ruolo di Creative Director presso alcune aziende o istituzioni, specializzandomi nella gestione di progetti creativi in particolare nel campo del luxury design, del fashion e del vino.
Allo stesso tempo mi avvicino al mondo dei festival dedicati all’innovazione e al visual imaging.
Partecipo all’organizzazione e alla ideazione di eventi di formazione dedicati in particolar modo ai manager e ai professionisti del settore creativo e informatico.

Andrea Barchiesi intervistato dal giornalista Rai Alberto Pancrazi all'interno di un elegante spazio espositivo con grandi archi e pareti in mattoni, mentre si prepara a presentare il programma del Pesaro Photo Festival e la mostra di Yoshie Nishikawa, con l'operatore che riprende l'intervista e altri professionisti visibili sullo sfondo.
Andrea Barchiesi durante l’intervista con il giornalista Rai Alberto Pancrazi in occasione della presentazione del Pesaro Photo Festival e della mostra della fotografa Yoshie Nishikawa, all’interno della prestigiosa location che ospita l’evento culturale.

PesaroPhotoFestival

Nel 2011 vengo nominato Direttore Artistico e creative director del Pesaro Photo Festival. 

Il festival diviene in pochi anni una delle manifestazioni dedicate al visual imaging più importanti in Italia, registrando migliaia di presenze. Caratterizzato da una offerta culturale e formativa ampia e articolata, diviene il punto di riferimento per tutti gli operatori della comunicazione visiva: non solo fotografi ma anche graphic designer, videomaker e visual artist.

Tante le attività proposte di cui sono stato curatore: conferenze con esperti del settore, workshop, corsi di formazione, mostre d’arte e fotografiche e incontri di approfondimento con speaker di rilevanza nazionale come Giovanni Gastel, Settimio Benedusi, Alberto Roveri, Roberto Mutti, Massimo Lovati e tanti altri.

Grande soddisfazione inoltre è stata quella di aprire il mondo della fotografia e della comunicazione visiva alle famiglie e alle scuole, attraverso numerose collaborazioni di prestigio come l’ ISIA di Urbino o l’Istituto Italiano di Fotografia.

La mostra ISIA FOTOSINTESI #2 alla Pescheria di Pesaro

World Food Programme

Ho avuto il piacere di organizzare alcune attività con il World Food Program delle Nazioni Unite (vincitore del Nobel della Pace nel 2020) al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica al fenomeno della denutrizione che in molti parti del mondo affligge le fasce più deboli della popolazione, in special modo le donne, i bambini e le famiglie.

Andrea Barchiesi con Vichi de Marchi, Emanuela Cutelli e Andrea Nannini durante la conferenza stampa del World Food Programme in collaborazione con CNA.
Andrea Barchiesi partecipa alla conferenza stampa del World Food Programme insieme ai rappresentanti Vichi de Marchi, Emanuela Cutelli e Andrea Nannini di CNA

Nel 2013 vengo eletto nel Direttivo Nazionale della CNA Comunicazione e Terziario Avanzato e divento responsabile di progetti culturali in ambito nazionale, in particolar modo quelli legati alla fotografia e comunicazione. 

Andrea Barchiesi alla conferenza stampa di presentazione del progetto World Food Programme delle Nazioni Unite.
Andrea Barchiesi presenta il progetto World Food Programme delle Nazioni Unite durante una conferenza stampa ufficiale, affiancato dai rappresentanti istituzionali Alberto Drudi, Moreno Bordoni e Andrea Nannini

Business Strategist

Dal 2015 mi dedico prevalentemente ad attività di consulenza strategica per aziende ed istituzioni culturali come business e digital strategist,. Mi occupo in particolare di strategia di impresa, volta alla ottimizzazione dei processi aziendali, di management, marketing e comunicazione con un focus sull’ambito digitale. Per un approfondimento specifico della mia attività, è possibile consultare la pagina dedicata.

Andrea Barchiesi presenta dashboard di analisi dati con grafici a torta e metriche di performance durante una presentazione aziendale
Andrea Barchiesi illustra una dashboard analitica con indicatori di performance e visualizzazioni grafiche durante un workshop formativo

Dove e come

Dopo aver trascorso molti anni a Milano sono ritornato nelle Marche, mia terra d’origine, dove vivo.
I miei impegni professionali tuttavia mi portano a viaggiare e lavorare in tutto il territorio italiano e in Svizzera. La mia attività di consulenza infatti, si svolge quasi interamente in presenza negli uffici e nelle aziende dei miei clienti, loro sedi.
Se necessario, ricevo su appuntamento negli uffici operativi di Milano, Firenze, Roma e Bologna.

Se vuoi fissare un incontro, anche solo online, contattami.

Divulgazione e formazione

Contestualmente alla mia attività di consulenza strategica, accolgo di frequente inviti ad intervenire ad eventi di formazione o divulgazione specializzata, in particolare per aziende e manager.
Mi capita spesso di illustrare le soluzioni strategiche da me applicate per la risoluzione di problemi o presentare casi studio particolari.

Altre volte, grazie alla mia collaborazione con Fondazioni, amministrazioni pubbliche o Confederazioni di rappresentanza (CNA, Confartigianato e Confindustria) intervengo su temi a più ampio respiro come la trasformazione digitale, innovazione e nuove tecnologie.

TED Talk

Ad oggi, il mio principale campo di ricerca e intervento è l’interazione tra identità e trasformazione digitale. Su questo argomento, nel luglio del 2022, ho tenuto un Ted Talk dal titolo “Riflessioni sull’identità nell’era del metaverso”.

Sinossi del mio intervento

La comprensione della nostra identità avviene dalla narrazione di sé, dalla condivisione delle esperienze e dal confronto con l’altro. Riusciamo a individuare la dimensione della nostra esistenza grazie al dialogo con il mondo e con l’immagine di noi che esso ci restituisce. Ma quando il nostro interlocutore abita un mondo liquido e incommensurabile, qual è quello digitale, quando lo specchio davanti al quale ci poniamo non ha confini, la consapevolezza di noi stessi è ancora possibile? I digital strategist, cui è affidato il compito di accompagnare questa transizione identitaria, come operano in questo scenario?

Visita la pagina dedicata, per la trascrizione dell’intervento e per alcune riflessioni.